Professione Stew Cook

Il primo percorso formativo in Italia per entrare nel settore degli yacht di lusso.

  • Scopri il ruolo più richiesto a bordo degli yacht.
  • Naviga tra il Mar Mediterraneo e i Caraibi, oppure esplora le rotte meno conosciute della Polinesia Francese.
  • Intraprendi una carriera alla portata di tutti.

Collaborazioni attive

Modulo 1 (4)

Il settore nautico in Italia

L’Italia è rinomata a livello mondiale per il suo contributo nel settore della nautica di lusso. Con i suoi cantieri storici e una tradizione di eccellenza nell’artigianato, l’Italia si posiziona come uno dei leader nella costruzione e nel design di yacht di lusso. Questo pone il nostro Paese in una posizione privilegiata nel mercato globale.

Secondo i dati del settore, l’Italia ha registrato una crescita costante nella produzione e nella vendita di imbarcazioni di lusso, sottolineando il suo ruolo chiave nell’industria nautica mondiale. Il mercato italiano non solo attrae investimenti internazionali, ma crea anche un numero crescente di opportunità di lavoro, specialmente per professionisti qualificati come gli Stew/Cook.

La nautica di lusso rappresenta un importante pilastro dell’economia italiana. Contribuisce in modo significativo al PIL e supporta una vasta rete di industrie correlate, dall’ospitalità al turismo. Questo rende il settore un motore di crescita economica e occupazionale per il Paese.

Il nostro corso ti offre l’opportunità unica di entrare in questo settore in espansione. Con “Professione Stew/Cook”, potrai non solo apprendere competenze richieste a livello internazionale, ma anche posizionarti in modo ideale per approfittare delle numerose opportunità che il mercato italiano (ed estero) ha da offrire.

Cosa ottieni seguendo il corso

ricettario

Il ricettario di Ilaria con 70+ ricette tra antipasti, primi, secondi e dessert. Ma non solo: troverai anche tutte le tecniche utilizzate per soddisfare i palati più raffinati!

Tessera A.Ma.Di.

La tessera A.Ma.Di. dal valore di 100€ sarà in omaggio. Diventerai membro di un’associazione che opera in Italia da più di 20 anni nella quale è possibile accedere a offerte lavorative esclusive.

certificazione

Una volta seguito e superato l’esame del corso ecco il tuo attestato riconosciuto da A.Ma.Di., Spartivento e Sailuxe che ti permetterà di trovare agilmente il tuo primo imbarco. 

Chi sono Eris e Ilaria,
docenti di “Professione Stew/Cook”

  • Insieme hanno maturato 15+ anni di esperienza nel settore degli yacht di lusso come Stew/Cook.
  • Hanno compiuto viaggi in Indonesia, Caraibi, Mar Mediterraneo, Polinesia Francese e Papua Nuova Guinea.
  • Hanno lavorato in imbarcazioni battenti sia bandiera italiana che estera.

All’interno del corso Eris ti insegnerà le conoscenze marinaresche e contrattuali mentre Ilaria ti svelerà i segreti della cucina di bordo e della gestione degli interni.

Per chi è il corso

La tua libertà finanziaria passa dagli Yacht

Negli ultimi due anni nelle nostre vite abbiamo assistito a una costante: l’aumento dei prezzi. 

Pensa al carburante, agli affitti e ai beni di prima necessità. La cosa preoccupante è che l’incremento dei prezzi è repentino e gli stipendi sono sempre quelli. Così tutti quanti ci ritroviamo a far fronte ad una vita più cara ed incerta con lo stesso stipendio! 

Se ti ritrovi ad un bivio lavorativo nella tua vita, sei insoddisfatto e annoiato dalla vita d’ufficio presta attenzione a quanto sto per dirti. 

Devi sapere che secondo Forbes lo stipendio netto medio in Italia oscilla tra i 1500€ e i 1800€. Buono ma non è più abbastanza (soprattutto se abiti in zone come Milano). 

Gli Stew/Cook invece possono ambire a stipendi fuori portata per la classica realtà lavorativa italiana: basti pensare che, come entry level, si percepiscono facilmente almeno 2000€ al mese. L’esperienza e un pizzico di capacità di contrattazione possono far triplicare (o più) questa cifra. 

C’è di più. Durante i mesi più freddi la stagione si considera conclusa e gli equipaggi sono di fatto in ferie! 

Immagina di passare l’autunno e l’inverno completamente libero nel posto che ami di più, che sia il tuo paese natale oppure un posto lussureggiante come le Canarie. Non lo dico tanto per dire, ci sono passata ed ho potuto toccare con mano quanto ti sto dicendo. 

I nostri ex studenti lo sanno e subito dopo il corso hanno ottenuto il loro primo imbarco come Stew/Cook e adesso girano il mondo guadagnando e vivendo avventure incredibili. 

Ora, anche tu hai questa possibilità. Iscriviti alla lista d’attesa e rimani aggiornato sulle novità.

Struttura del corso

Il corso intensivo di circa 40 ore si svolgerà online nel gennaio 2024 per poi offrire una parte pratica finale in presenza. Ecco su cosa si baserà la tua formazione:

Cosa dicono di noi?
Ecco cosa pensano i vecchi corsisti

Ripartono le iscrizioni
È passato 1 anno dall’ultima volta e tra 11 giorni le richiudiamo.

Iscriviti subito perché i posti sono limitati!

Compila il form se hai intenzione di acquistare o chiedere informazioni specifiche.

Sarai contattato in massimo 48 ore direttamente da Eris o Ilaria, tutor del corso.

FAQ

No, terminata la parte teorica online (in diretta) è prevista una giornata in presenza a bordo di un catamarano, o una barca a vela (a seconda del numero dei partecipanti), per mettere in pratica quanto appreso dalla formazione teorica.

Il corso ha una durata totale di 9 giorni di cui: 

  • 5 lezioni teoriche da remoto;
  • 3 lezioni di cucina da remoto;
  • 1 lezione pratica in presenza a bordo.

Sì!
Grazie alla nostra fitta rete di contatti con società di charter, armatori e comandanti aiuteremo i corsisti a trovare il loro primo imbarco. All’interno della nostra community vengono costantemente postate offerte lavorative. 

No!

È però necessario aver compiuto 18 anni per imbarcarsi.

No!
Il nostro corso fornisce le conoscenze necessarie per iniziare una carriera a bordo di yacht, a seconda poi del percorso che i corsisti scelgono indichiamo quali licenze è bene possedere per far aumentare l’accesso alle opportunità lavorative.  

La paga è variabile in base all’esperienza maturata e alle rotte che seguirà l’imbarcazione. Mantenendoci però “bassi” possiamo affermare con sicurezza che per una figura junior si possono prendere tra i 2000€ e il 2500€ mensili (mance escluse!).

No!
Il corso “Professione Stew/Cook” ti prepara per diversi ruoli:

  • “Stewardness/Steward” (responsabile degli interni e della gestione degli ospiti);
  • “Cook” (incaricato dell’approvvigionamento della barca e della preparazione dei pasti);
  • apprendimento mansioni base per aiutare attivamente in coperta.

Su molte imbarcazioni questi ruoli si fondono dando vita al ruolo di Stew/Cook! 

No!

Le offerte di lavoro sul territorio italiano sono moltissime ma una conoscenza base dell’inglese apre però le porte agli imbarchi internazionali.

Saperlo quindi è una skill molto apprezzata.

Il pagamento avviene tramite bonifico bancario.

Tutti i dettagli saranno condivisi via mail.

Si!
Lascia la tua mail e verrai ricontattato per definire la soluzione migliore alle tue esigenze economiche. 

  • Il corso è interamente rimborsabile entro 30 giorni dall’inizio della formazione.
  • Superato questo termine è previsto un rimborso al 75% fino a due settimane prima dell’inizio di formazione.
  • In ultimo, puoi chiedere il rimborso anche dopo il primo giorno di formazione e non oltre (in questo caso verrà restituito il 50%).